Perché eliminare e ripubblicare l'offerta? La risposta potrebbe sorprenderti! 🤔
Ciao Venditori 👋
A volte quando non è possibile aggiornare un'offerta può capitare che Supporto al venditore richieda di eliminare e rimettere in vendita un prodotto.
È veramente necessario eliminare e ri-pubblicare? 🤔
Risposta breve: sì, questo è l'unico modo per risolvere i problemi in cui si verifica un errore nell'inserzione ma vorremmo spiegare ulteriormente il motivo per cui ciò è necessario.
Quando invii aggiornamenti alle tue inserzioni, stai aggiungendo nuove informazioni agli attributi senza rimuovere alcun contributo precedente.
Ciò può portare a errori ❌, ad esempio contributi contrastanti per lo stesso ASIN provenienti da SKU diversi. La semplice modifica non lo risolverà perché i vecchi contributi rimangono invariati, causando conflitti ed errori. Eliminare e aspettare 48 ore garantisce che i contributi precedenti siano completamente cancellati in modo che non ci siano informazioni contrastanti a causare l'errore.
Il metodo consigliato per eliminare e rimettere in vendita è utilizzare un flat file o file inventario. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina Creare il modello di caricamento dati.
Avete storie da condividere in cui eliminare e ripostare un'offerta ha aiutato a risolvere il problema?
Fateci sapere!
Fateci sapere cosa pensate di post come questo dando un pollice in su 👍 o giù 👎
Perché eliminare e ripubblicare l'offerta? La risposta potrebbe sorprenderti! 🤔
Ciao Venditori 👋
A volte quando non è possibile aggiornare un'offerta può capitare che Supporto al venditore richieda di eliminare e rimettere in vendita un prodotto.
È veramente necessario eliminare e ri-pubblicare? 🤔
Risposta breve: sì, questo è l'unico modo per risolvere i problemi in cui si verifica un errore nell'inserzione ma vorremmo spiegare ulteriormente il motivo per cui ciò è necessario.
Quando invii aggiornamenti alle tue inserzioni, stai aggiungendo nuove informazioni agli attributi senza rimuovere alcun contributo precedente.
Ciò può portare a errori ❌, ad esempio contributi contrastanti per lo stesso ASIN provenienti da SKU diversi. La semplice modifica non lo risolverà perché i vecchi contributi rimangono invariati, causando conflitti ed errori. Eliminare e aspettare 48 ore garantisce che i contributi precedenti siano completamente cancellati in modo che non ci siano informazioni contrastanti a causare l'errore.
Il metodo consigliato per eliminare e rimettere in vendita è utilizzare un flat file o file inventario. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina Creare il modello di caricamento dati.
Avete storie da condividere in cui eliminare e ripostare un'offerta ha aiutato a risolvere il problema?
Fateci sapere!
Fateci sapere cosa pensate di post come questo dando un pollice in su 👍 o giù 👎
7 odpowiedzi
Seller_3nwgyPuH6yMyK
Tempo fa, uno degli SKU che vendo di più e da più tempo ha iniziato un "processo di autodistruzione" causato (ne sono abbastanza certo) da un acquirente che avrebbe voluto raggirarmi inviando foto di un componente (che era palesemente usato e spaccato a metà)e ignorando tutte le richieste di vedere il KIT al completo (che ovviamente era già stato correttamente montato. Lo SKU ha iniziato a chiedere modifiche su modifiche fino a che non sono stato costretto a rifarlo da nuovo. C'è anche da sottolineare come su altri SKU periodicamente le foto vengono sostituite con altre che non c'entrano nulla, così come vengono modificate le categorie merceologiche di appartenenza. Mi ritrovo a tutt'oggi ricambi per auto nella categoria shampoo per i capelli o palloncini. :)
Seller_qo8reWtYusxx9
Gentilissima Minerva, sono [Modificato dal moderatore - Dati personali Rimossi] di Gran Bazar On Line su Amazon presente da almeno 14 anni, premetto che non ho il marchio registrato, ma lo farò a breve, ...tempo fà Amazon consentiva di mettere i codici GS1 ITALIA di mia prprietà, sui prodotti che vendo, su molti dei quali ancora oggi è presente [Modificato dal moderatore - Dati personali Rimossi], articoli che vendo regolamente, (vendutissimi, bestseller addirittura ) ma ogni giorno me ne tolgono qualcuno perchè mi viene segnalata una violazione del diritto di proprietà a favore di un signore che ha registrato un marchio di nome MICHELE per cui io commetterei una violazione, allora dico io si può mai accettare uno che ha registrato un marchio di nome MICHELE, la cosa mi fà sinceramente sorridere, ma è regolare accettare una cosa simile, molto generica ?.. ammetto che io non abbia registrato ancora il marchio,.. .. e se registrassi io [Modificato dal moderatore - Dati personali Rimossi] cosa succederebbe ? una guerra... con questo mi allaccio al discorso inserzioni,.. un mio bestseller a nome di [Modificato dal moderatore - Dati personali Rimossi] mi genera mediamente 10 vendite al giorno,.. ne ho creato uno generico uguale messo volutamente a prezzo inferiore,.. non mi ha generato ad oggi 1 vendita,.. ne deduco che in termini di visibilità quello a nome di [Modificato dal moderatore - Dati personali Rimossi] è alto in classifica e per questo genera vendite,.. ma se me lo togliessero .. e lo faranno sicuramente considerandolo violazione,.. e tutto a mio svantaggio, perchè ? perchè qualcuno di Amazon ha accettato che si potesse accettare come marchio un nome generico come MICHELE ed io con i codici GS1 che pago dal 2010 devo soccombere,.. vorrei un tuo pensiero a riguardo,.... grazie
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
fatto centinaia di volte, e non funziona, viene scritto e detto che solo l'assistenza può accettare le modifiche
Seller_qo8reWtYusxx9
Gradirei un commento alla mia risposta o meglio un chiaromento, grazie
Seller_qo8reWtYusxx9
Io stò ancora aspettando una cortese risposta da Minerva_Amazon per la situazione che ho esposto in questa risposta,.. è la mia seconda richiesta, intanto le mie inserzioni vengono quotidianamente segnalate come violazioni ed io sono costretto ad eliminarle,.. grazie
Seller_iAHlYgy2Pttxo
Ogni volta che devo mettere in vendita un t-shirt, non posso selezionare questo come categoria, perchè utilizzando t-shirt poi le variazioni fanno riferimento a camicie più che a magliette. Nello specifico, io ho bisogno di inserire taglie semplici come S, M, L, XL, invece avrei a disposizione quelle delle camicie con numerazioni e sistemi che non c'entrano niente. Risolvo utilizzando come categoria abbigliamento yoga, almeno posso inserire le taglie corrette. La parte più inerente al thread in oggetto è che, se volessi apportare modifiche a queste inserzioni, troverei le taglie impostate col sistema delle camicie, per cui se malauguratamente dovessi salvare qualche modifica, tutte le taglie e relative variazioni collegate (colore per esempio) salterebbero, costringendomi a ri-creare l'inserzione. Stesso discorso per le foto, ne inserisco 6 per esempio, ne vengono pubblicate un paio, ma non ci penso proprio a provare a ricaricarle perchè dovrei salvare e ho già scritto cosa rischio...