Come fate con il Bartolini?
Stiamo lavorando principalmente con Bartolini, usando la piattaforma Plug&Ship per la creazione delle spedizioni. Purtroppo, con loro c'è sempre il problema che confermano la spedizione con un numero provvisorio, che poi non viene cambiato nel numero finale della spedizione. Mi sembra che questi pacchi risultino eternamente in fase di "in transito".
Voi inserite manualmente numero finale per evitare problemi con Amazon e i clienti?
Come fate con il Bartolini?
Stiamo lavorando principalmente con Bartolini, usando la piattaforma Plug&Ship per la creazione delle spedizioni. Purtroppo, con loro c'è sempre il problema che confermano la spedizione con un numero provvisorio, che poi non viene cambiato nel numero finale della spedizione. Mi sembra che questi pacchi risultino eternamente in fase di "in transito".
Voi inserite manualmente numero finale per evitare problemi con Amazon e i clienti?
0 odpowiedzi
Seller_N0wmSLaCzLggg
Basta farsi abilitare l'identificavo privato della spedizione, servizio gratuito.
In questo caso il numero della spedizione va inserito durante la creazione della lettera di vettura, ad esempio compilandolo con il numero d'ordine.
Seller_I4mBBd3VYtZ07
Buongiorno,
ho pubblicato qualche giorno fa un post dove sostanzialmente chiedevo informazioni sullo stesso argomento, il problema di Plug & Ship è che crea un numero di 15 cifre che spedisce ad Amazon e che successivamente, probabilmente già dal giorno successivo, cambia nel classico numero di spedizione 12 cifre.
Se controllerai i tuoi vecchi ordini potrai notare che il codice non è più quello che inizialmente era stato inviato con Plug % Ship
Purtroppo con questa tipologia di codice iniziale non funziona la "percentuale di spedizioni tracciabili" mentre pare riuscire a recepure regolarmente la "Frequenza di consegne puntuali"
Nella discussione era intervenuta anche MInerva_Amazon la quale si fceva carico di riporare il problema.
Non ho capito se la tua risposta @Seller_N0wmSLaCzLggg faccia riferimento a Pug&Ship
Minerva_Amazon
Ciao @Seller_jq8hp0TItwrJg !
Il problema con questo plug-in era stato riportato anche da @Seller_I4mBBd3VYtZ07 nel thread BRT e percentuali di spedizioni tracciabili.
Ti lascio il link alla discussione perché @Seller_eV6TVBL0wx7k8 aveva fornito consigli utili.
Avevo riportato questo problema con il plug-in internamente ma ancora non ho avuto informazioni. Se hai ordini specifici con informazioni di tracciamento non valide per questo, puoi passarmeli qui!
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
Ciao,io caricavo manualmente le spedizioni.Fra pacchi dichiarati consegnati 'per fare bella figura',prodotti di un certo livello spaccati,ordini che ho consegnato io a mano perchè 'la sede finale ha poco personale' sono arrivato al dunque e ho completamente rinunciato.
Ho usato BRT per 6 mesi quasi(in alternanza con DHL e UPS),ma per quei pochi euro in meno non vale la pena,visti i problemi sopra elencati.Non parliamo dei ultimi 3 mesi,peggiorato il tutto a livello di SDA...
Seller_Hnga3aauSDhvy
Bartolini è meglio perderlo che trovarlo.
Io lavoro con GLS e per fortuna mai un problema
Seller_Z0rKNDGyf4SB0
Ciao, noi anche per un periodo abbiamo usato BRT con la piattaforma Plug&Ship e finalmente ci aveva risolto i problemi con le metriche di spedizioni tracciabili (problemi avuti solo con BRT eh)
La piattaforma scaricava autonomamente gli ordini amazon da spedire e li evadeva regolarmente con il numero di spedizione tracciabile, non abbiamo mai dovuto intervenire manualmente.
Abbiamo abbandonato BRT per altri motivi .
Seller_TFShcLxc6MI0P
è semplice, cambi corriere.
Seller_6119hf5JJ2eYs
Io uso SOLO BRT in Italia. Inserisco a mano il numero di SEGNACOLLO su Amazon.it e NON dà nessun problema di nessun tipo.